Qualità da degustare
Albicò, naturale infuso di albicocca, è un’ottima base per molte idee. Grazie alle sue caratteristiche e alla sua bontà, potrete gustarlo nei vostri drink in ogni momento della giornata.
ALBIZAR
Aperitivo
– 2/5 Gin Bombay
– 2/5 Calvados, 1/5 Albicò
Miscelare nel mixer con ghiaccio e servire in coppetta da cocktail, guarnire con fettina di albicocca fresca e mezza fragola.
Ottimo aperitivo di grande struttura ed eleganza, secco con un retrogusto di albicocca
ALBIFROST
Drink pomeridiano
Mettere nel frullatore con poco ghiaccio 2 palline di gelato fior di latte:
– 5 cl Albicò
– 5 cl Brandy Stravecchio
Servire in coppa da champagne con scorza d’arancia e rametto di mentuccia fresca e cannella.
Consigliato come drink pomeridiano presenta note profumate d’albicocca, risoluto delicato e morbido al palato
ALBITOS
Cocktail
– 1/2 di Albicò
– 1/2 di Canadian Wiski
Pestare in un tumbler basso 3 foglie di basilico fresco, 1/2 albicocca, 1 cucchiaio di zucchero di canna quindi aggiungere ghiaccio a neve
Di grande effetto, rinfrescante nelle calde serate estive, dopo cena anche come digestivo
ALBISOUR
Cocktail
– 3/5 di Albicò
– 2/5 di succo di limone fresco
Shakerare con ghiaccio abbondante e guarnire con scorza di limone a spirale,e fettina di albicocca.
Perfetto in ogni momento della giornata, é la più accattivante espressione di Albicò
ALBILONG
Long drink
– 1/4 di Gin Gordon’s
– 1/4 di Calvados
– 2/4 di Albicò
Versare il tutto in un calice da long drink colmo di ghiaccio e aggiungere 1 bottiglietta di Ginger Ale
Guarnito a piacere è ottimo da gustare in compagnia, anche in spiaggia con amici
ALBIFLAMBÈ
Drink caldo
Scaldare in un bricchetto di acciaio:
– 5 cl Albicò
– 5 cl Brandy Stravecchio
Flambare agitando il bricco per qualche momento e servire in coppetta con una albicocca sotto spirito.
Ottimo per riscaldare le fredde serate invernali